

Quali sono le principali sfide di sostenibilità ambientale che vi troverete ad affrontare nel 2018?
“La sostenibilità ambientale è senza dubbio al centro della nostra attenzione. In primo piano nel 2018 sarà sicuramente Eplì, la prima mela ecologica TR (soggetta al 30% circa di trattamenti rispetto a una mela standard): presenta una buccia un più spessa, è un incrocio (non stiamo quindi parlando di un OMG), ed è soggetta ad una frigoconservazione a temperature più elevate (risultante in una riduzione del 25/30% in energia elettrica consumata). Anche l’imballaggio è completamente riciclabile, dal vassoio di plastica sino al bollino biodegradabile. L’intero packaging dunque può andare nella raccolta differenziata: cerchiamo in questo modo di facilitare azioni di riciclo, benché la responsabilità finale resti al consumatore. Attualmente Eplì viene commercializzata nel circuito Coop, con un prezzo coerente con la qualità offerta e l’impegno ambientale e sociale che ne deriva. Crediamo che Eplì possa essere uno strumento per trasformare in risultati tangibili gli impegni presi in campo ambientale.”
Come sarà il 2018 per Lagnasco Group?
“Sarà un anno di cambiamento, sicuramente faticoso ma dalle grandi opportunità.”